Proiettore a LED – il modello economico di successo
I proiettori a LED sono ormai diventati di casa negli uffici, nelle sale riunioni e conferenze. Hanno trovato un domicilio permanente, infine, nei soggiorni e nei cinema in casa. Gli evidenti vantaggi della tecnologia a LED convincono anche gli appassionati ambiziosi del cinema in casa.
L’idea di utilizzare un proiettore a LED come unità che produce la luce non è nuova. I primi tempi, però, questa tecnologia mancava della luminosità sufficiente per garantire una buona proiezione. Con il passare degli anni, la tecnologia a LED si è evoluta notevolmente: la luminosità è aumentata e, di conseguenza, anche la qualità dell’immagine è migliorata. Il trionfo dei proiettori a LED è iniziato.
I moderni proiettori a LED sono noti soprattutto come dispositivi compatti dotati di una mobilità incredibile. I mini proiettori a LED, ad esempio, rientrano già in alcune borse portadocumenti tra gli oggetti obbligatori della vita d’affari quotidiana.
Inoltre, negli uffici e nelle sale riunioni, i proiettori a LED colpiscono anche perché sono adatti per l’ufficio, leggeri, e che fanno risparmiare spazio. In aggiunta, i proiettori a LED sono operativi più rapidamente rispetto ai dispositivi simili dotati di lampade. Non aspetti più a lungo per fare una presentazione con il proiettore, cominci subito!
I proiettori a LED a risparmio energetico sono dei concorrenti anche per i proiettori per il cinema in casa con una tradizionale lampada a mercurio. In confronto ai proiettori tradizionali con una lampada a mercurio ad alta intensità energetica, i proiettori a LED consumano decisamente meno elettricità.
Se si considera la lunga durata di vita dei LED, allora diventa subito chiaro che i proiettori a LED sono di gran lunga superiori rispetto ai proiettori con la lampada in termini di efficienza energetica. Laddove la lampada di un proiettore per il cinema in casa si spegne dopo appena 3.000 - 4.000 ore di funzionamento, i LED continuano a fornire luce al dispositivo. Questa caratteristica li rende, inoltre, sempre più attraenti da utilizzare nel cinema in casa, poiché possono competere con la durata di vita di un televisore.
Le nostre raccomandazioni per i proiettori a LED

Cinema in casa
Proiettore a LED: dotato anche di Full HD, UHD e 3D
Per quanto riguarda la risoluzione dell’immagine, i proiettori a LED non sono secondi ai proiettori con la lampada in nulla: sono inclusi anche i formati Full HD (1920 x 1080) e UHD (3840 x 2160) ad alta risoluzione, ma anche la risoluzione apprezzata per le presentazioni, WXGA (1280 x 800).
Alcuni modelli di proiettori a LED possono persino proiettare immagini in 3D. Gli appassionati dei film in 3D trovano nel nostro negozio il modello adatto a tale scopo Proiettore a LED con 3D.
Proiettore a LED: dotato anche di Full HD, UHD e 3D
Un proiettore a LED funziona, in linea di principio, come un proiettore con la lampada con una scheda DLP, LCD o SXRD. In questo caso, al posto di una lampada sono disponibili tre LED nei colori primari del rosso, verde e blu. Nei proiettori ibridi a LED con laser, un laser blu produce il colore blu e, collegato con una ruota di fosforo, il verde.

Il LED è una piccola tecnologia che produce l’immagine, come LCD, 3LCD, DLP, LCoS o SXRD. Le unità a LED impiegate sostituiscono soltanto la lampada del proiettore e ciò comporta molti Vantaggi.
Confronto tra proiettori a LED
Mini proiettori a LED

I mini proiettori a LED sono compatti da utilizzare dei dispositivi mobili. Alcuni modelli di mini proiettori sono addirittura così piccoli, da riporli senza problemi anche nelle tasche del cappotto. Questi dispositivi non hanno certamente l’intensità luminosa dei modelli più grandi, ma li superano di gran lunga per la massima mobilità e la gestione più semplice. Lei viaggia molto per piccole presentazioni e conferenze? Allora acquisti un mini proiettore a LED – un compagno affidabile.
Proiettore a LED per l’ufficio

Un proiettore a LED hanno una durata di vita molto lunga. Ciò significa: quasi nessun intervento di manutenzione e niente costi aggiuntivi per l’acquisto di nuove lampade per il proiettore. Soprattutto nell’ambito commerciale, lei risparmia così una grande quantità di tempo e denaro. Può collocare questi proiettori a LED non soltanto nell’ufficio, ma anche le sale per congressi, conferenze e riunioni sono ugualmente appropriate per questo dispositivo economico. Per l’utilizzo nelle sale più grandi e luminose, le consigliamo però il proiettore ibrido a LED con laser, perché sono dotati di una migliore luminosità.
Proiettore ibrido a LED con laser

I proiettori ibridi a LED con laser sono superiori ai proiettori a LED puri per due caratteristiche: sono dotati generalmente di un migliore contrasto e di valori ANSI-Lumen più elevati. Casio è annoverato tra i produttori prestigiosi dei proiettori ibridi a LED con laser. Il professionista giapponese dei proiettori convince con la sua tecnologia più sofisticata e la progettazione orientata all’applicazione. Nel settore dell’istruzione, il proiettore ibrido a LED con laser di Casio è tra i migliori.
Proiettore a LED: funzionalità utili
I proiettori a LED si presentano con numerose funzionalità e un’attrezzatura moderna. Le esponiamo le funzionalità più apprezzate.

Altoparlante integrato
La costruzione compatta di molti proiettori a LED incentiva addirittura a portare il dispositivo con sé: oltre a portarlo ad una serata di film con gli amici o durante un viaggio di lavoro per presentazioni e conferenze. Tuttavia, spesso la riproduzione audio non è buona: non ci sono altoparlanti adeguati a portata di mano né cavi corti. Per questo motivo, alcuni produttori integrano degli altoparlanti nei loro modelli di proiettori. Quando l’immagine e l’audio sono riuniti in un dispositivo sottile è proprio una buona cosa.

Avvio rapido
Le cose buone arrivano per coloro che sanno aspettare. Ciò non vale di certo per il proiettore a LED con la funzione dell’avvio rapido. Solitamente, il proiettore diventa operativo nell’arco di 10 secondi. In particolare, questo dispositivo consente un considerevole risparmio di tempo durante le presentazioni, le conferenze e le riunioni.

Spegnimento diretto
A differenza dell’avvio rapido, lo spegnimento diretto consente di disattivare rapidamente il proiettore. Quindi, lei può spegnere il proiettore, senza pensarci, durante la fase operativa e può prepararsi per il trasporto del dispositivo senza dover attendere il periodo di raffreddamento. Ciò non comporta alcun effetto negativo sulla durata di vita della fonte di luce.

WLAN
Anche alcuni proiettori a LED concedono la libertà del wireless. I proiettori a LED con WLAN non necessitano di alcun cavo di collegamento per il registratore. L’audio e il video sono trasmessi semplicemente mediante il collegamento WLAN stabilito.
Consiglio: sulla nostra pagina dei proiettori WLAN scopra tutto quello che c’è da sapere sui dispositivi senza fili.
Test (video) del proiettore a LED
Il dispositivo Casio XJ-A257 offre, in qualità di proiettore a LED con laser senza mercurio, fino a 20.000 ore di proiezione senza sostituire la lampada. Inoltre, dispone di una straordinaria luminosità di 3.000 ANSI-Lumen. La fonte di luce rivoluzionaria del modello ibrido a LED garantisce anche una resa brillante dei colori anche alla luce del giorno. Affinché lei possa farsi un’impressione migliore del proiettore longevo, abbiamo passato al vaglio per lei il modello Casio XJ-A257 nel nostro test dei proiettori a LED / con laser.
Acquistare un dispositivo Casio XJ-A257

Ha ancora delle domande da fare? Le daremo volentieri dei consigli anche di persona – saremo lieti di ricevere una sua chiamata o una sua email! Se preferisce essere richiamato da noi gratuitamente, ci lasci ora i suoi dettagli di contatto.
Modulo di contatto Referente