Contenuto
La durata della batteria degli occhiali 3D attivi varia a seconda del modello e del produttore, ma in genere è compresa tra 40 e 80 ore di utilizzo continuo. I modelli moderni sono spesso dotati di una funzione di spegnimento intelligente che spegne automaticamente gli occhiali dopo alcuni minuti di inattività, per risparmiare energia.
Per garantire la longevità dei suoi occhiali 3D, deve trattarli come gli occhiali normali. Pulisca accuratamente le lenti con un panno morbido in microfibra. Eviti detergenti aggressivi o carta assorbente, perché potrebbero graffiare le lenti. Conservi gli occhiali in una borsa o custodia protettiva per evitare polvere e danni.
Nella maggior parte dei casi, no. Gli occhiali 3D utilizzati nei cinema sono occhiali a polarizzazione passiva. Funzionano perché lo schermo del cinema visualizza l'immagine con una polarizzazione speciale. Tuttavia, la maggior parte dei televisori o proiettori 3D utilizza una tecnologia diversa: occhiali attivi o un altro tipo di polarizzazione passiva non compatibile con la tecnologia cinematografica.
Sì, nella maggior parte dei casi è possibile senza problemi. Molti occhiali 3D sono progettati in modo da poter essere indossati sopra gli occhiali normali. Al momento dell'acquisto, cerchi i modelli appositamente ottimizzati per i portatori di occhiali.
Il collegamento dipende dal tipo di occhiali 3D:
- Occhiali attivi (occhiali a otturatore): Questi occhiali devono essere sincronizzati con la TV o il proiettore. Di solito ciò avviene in modalità wireless tramite Bluetooth o infrarossi. È sufficiente accendere gli occhiali e seguire le istruzioni sullo schermo del dispositivo per stabilire la connessione. Con alcuni modelli, è sufficiente accendere gli occhiali mentre il segnale 3D è attivo.
- Occhiali passivi (occhiali polarizzati): Con questa tecnologia non è necessaria alcuna connessione. Poiché gli occhiali filtrano solo la luce, ma non hanno componenti elettronici, può semplicemente indossarli non appena l'immagine 3D appare sul televisore.