Come trovare il giusto proiettore per presentazioni
Qui vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sui proiettori per gli istituti scolastici - né più né meno! Solo know-how e consigli da parte di esperti di tecnologia educativa.
Proiettori per ogni ambiente, dall'aula scolastica alla sala conferenze
I proiettori per l´utilizzo didattico spesso sono disponibili anche con WLAN. Ciò consente di trasferire al proiettore vari contenuti dal notebook o da dispositivi mobili come smartphone e tablet in modalità wireless. Potete trovare tutto ciò che vi serve nella nostra guida all'acquisto dei proiettori WLAN.
Aspetti importanti da considerare per un proiettore per le scuole
Prima di scegliere un proiettore per la scuola, è bene considerare questi tre fattori:
Dimensioni dell´ambiente
Per ogni aula didattica c'è un proiettore adatto, che sfrutta al meglio lo spazio disponibile e offre quindi i migliori risultati. La scelta del tipo di proiettore è fondamentale.
Tipo di proiettori | Dimensione dell´ambiente |
Proiettori a breve e brevissima distanza | I proiettori a breve e a brevissima distanza sono molto adatti alle aule di piccole e medie dimensioni. Soprattutto se si desidera utilizzare un proiettore interattivo a breve distanza. |
Proiettori con ottica standard | I proiettori con ottica standard, invece, sono molto adatti a stanze medio-grandi, come grandi aule e sale conferenze. Tuttavia, questo tipo di proiettori non può essere utilizzato per applicazioni interattive. |
Risoluzione dell'immagine
La risoluzione dell'immagine è uno dei fattori più importanti nella scelta di un proiettore adatto alle istituzioni scolastiche. Per ottenere risultati soddisfacenti, consigliamo un proiettore con una risoluzione d'immagine WXGA (1.280 x 800) o superiore. Questa risoluzione d'immagine si è affermata come lo standard per una risoluzione d'immagine minima contemporanea. Corrisponde inoltre al comune formato d'immagine 16:10.
Tuttavia, si dovrebbe preferire un proiettore Full HD a un proiettore WXGA. Questo perché il Full HD può essere utilizzato universalmente per grandi e piccole distanze di visione. Questo vale anche per il formato WUXGA (16:10). Questa risoluzione è ampiamente utilizzata per i proiettori di presentazione.
Risoluzione dell'immagine | Formato dell'immagine |
WXGA (1.280 x 800) | 16:10 |
WUXGA (1.920 x 1.200) | 16:10 |
Full HD (1.920 x 1.080) | 16:9 |
Luminosità
Più è luminoso, meglio è: questa è la regola generale per la maggior parte dei proiettori per presentazioni. Per le sale che possono essere solo leggermente oscurate, consigliamo proiettori con almeno 3.000 ANSI lumen. Per le stanze luminose, sono assolutamente necessari proiettori con valori a partire da 5.000 ANSI lumen. Per una qualità ottimale delle immagini, si consiglia di oscurare leggermente la stanza.
Ambiente | Luminosità |
leggermente oscurato | da 3.000 lumen |
non oscurato | da 5.000 lumen |
Il proiettore ideale per la scuole
Gli schermi da proiezione devono essere scelti in base al proiettore utilizzato, tenendo conto anche dell´ambiente. Ad esempio, gli schermi fissi devono essere montati a soffitto e/o a parete. Gli schermi mobili, invece, sono pronti all'uso in pochi minuti. Questi schermi possono essere spostati in modo flessibile in quasi tutte le aule, installati e utilizzati.
Scoprite tutto sugli schermi da proiezione nella nostra pagina di guida all'acquisto.
Tipo di schermo | Tipo di proiettore | fisso | mobile |
Schermo a treppiede | proiettore mobile | ||
Schermo a cornice | Proiettore adistanza ultra breve (non interattivo) | ||
Schermo a cornice (mobile) | Proiettore da installazione | ||
Schermo motorizzato | Proiettori da installazione, a breve distanza e standard | ||
Schermo manuale | Installazione, proiettori a breve distanza e standard |
Altoparlanti per proiettori ideali per la scuola e l'università
Spesso una presentazione deve essere supportata dai giusti mezzi, ad esempio una buona riproduzione audio è indispensabile. In linea di massima, si può scegliere un proiettore con altoparlanti integrati, un sistema di altoparlanti passivo con amplificatore oppure un sistema di altoparlanti attivo. Queste tre alternative presentano vantaggi e svantaggi.
Altoparlante | Vantaggi | Svantaggi |
integrato |
|
|
passivo |
|
|
attivo |
|
|
Collegamenti dei proiettori: I collegamenti più importanti di un proiettore per presentazioni

Le connessioni variano in base ai dispositivi che si desidera collegare al proiettore. Di norma, è possibile collegare a un proiettore anche dispositivi di riproduzione più datati, come i videoregistratori. La maggior parte dei dispositivi dispone di ingressi analogici cinch per i segnali audio e video. Alcuni modelli sono ancora dotati di ingressi analogici per i componenti YUV. Ciò consente di utilizzare senza problemi i vecchi lettori DVD e Blu-ray.
Tuttavia, le connessioni HDMI e VGA sono le più utilizzate. Quasi tutti i dispositivi multimediali, come i notebook o i lettori DVD, dispongono di una delle due connessioni. Se si può scegliere tra HDMI e VGA, si consiglia la connessione HDMI. Con l'HDMI si ottiene una qualità dell'immagine molto migliore con la trasmissione simultanea del segnale audio. La VGA è adatta solo per il trasferimento di dati di immagine. Non trasmette segnali audio.
Per il puro trasferimento di dati, la maggior parte dei proiettori è dotata di prese USB o connessioni LAN. Scoprite come collegare correttamente un proiettore. Qui potete anche scoprire come collegare un Mac tramite un cavo Mini Displayport o USB-C.
Accessori per proiettori di presentazione
Insegnamento con lavagna interattiva, proiettore e telecamera per documenti
Le lavagne interattive e le telecamere per documenti aumentano notevolmente la qualità di una lezione grazie all'aggiunta di elementi interattivi e a un funzionamento efficiente e a risparmio di tempo. Inoltre, non solo semplificano la preparazione e la presentazione dei contenuti didattici per gli insegnanti, ma aiutano anche gli studenti ad assimilare meglio il materiale didattico. Il coinvolgimento degli studenti aumenta anche la loro comprensione del materiale.
Si può scegliere tra 3 opzioni:
- Telecamera per documenti con una whiteboard interattiva
- Proiettore interattivo con whiteboard
- Set whiteboard interattiva
