Home cinema con proiettori che proiettano una partita di calcio

Calcolo dell'area di proiezione

Con il calcolatore dell'area di proiezione, per ogni proiettore è possibile calcolare in modo rapido e semplice la distanza di proiezione e le dimensioni dell'immagine proiettata da una certa distanza. 

Contenuto

Calcolo dell'area di proiezione

Icona della distanza di proiezione

Calcolo della distanza di proiezione: ecco come funziona

1. selezionare il produttore e il proiettore

2. inserire la larghezza dell´immagine desiderata

3. selezionare il formato dell´immagine

La distanza minima e massima del proiettore dallo schermo viene calcolata automaticamente.

Icona dello schermo di proiezione

Calcolo delle dimensioni dell'immagine: ecco come funziona

1. selezionare il produttore e il proiettore

2. fare clic sulla scheda "Dimensioni dell'immagine

3. inserire la distanza dallo schermo

4. selezionare il formato dell´immagine

La dimensione minima e massima dell'immagine viene calcolata automaticamente.

I nostri proiettori in evidenza

Calcolo dell'area di proiezione

pic_calculator-distance

La distanza di proiezione è la distanza tra il proiettore (obiettivo) e lo schermo di proiezione. La distanza di proiezione influenza le dimensioni dell'immagine proiettata. Di norma, maggiore è la distanza di proiezione, più grande è l'immagine proiettata e viceversa.

pic_calculator-bildgroesse

Le dimensioni dell'immagine di un proiettore dipendono dalla distanza di proiezione. È possibile influenzare le dimensioni dell'immagine aumentando o diminuendo la distanza tra il proiettore e lo schermo del proiettore.

Distanza di proiezione

Quando si installa un proiettore, è necessario considerare diversi aspetti. Uno di questi è la distanza tra il proiettore e lo schermo, che influisce sulle dimensioni dell'immagine. Le dimensioni dell'immagine influenzano anche la scelta delle dimensioni dello schermo.

Naturalmente, è necessario considerare prima di tutto lo spazio disponibile tra lo schermo e il proiettore. Un altro punto da tenere presente è che la distanza tra i proiettori ed i relativi schermi dipende dalla focale del proiettore.

In caso il proiettore sia posizionato in fondo all´ambiente, sulla parete opposta a quella di proiezione, è necessario un proiettore dotato di potenti ottiche telezoom. In alternativa si può scegliere una distanza inferiore e posizionare il proiettore al soffitto. In questo caso, un proiettore a ottica corta è una buona scelta, in quanto può ottenere un'immagine di dimensioni normali alla metà della distanza abituale. Con un proiettore con ottica standard, invece, è necessario montare il proiettore alla distanza ottimale.

alex-litvin-MAYsdoYpGuk-unsplash

Se si possiede un proiettore home cinema di alta qualità, di solito non si hanno problemi con la distanza di installazione del proiettore. Gli obiettivi zoom utilizzati sono spesso dotati di uno zoom da 1,8x a 2,1x. In questo modo è possibile variare le dimensioni dell'immagine a una distanza fissa o regolare in modo flessibile la distanza dallo schermo.

Soprattutto per i soggiorni più ampi, questo dà la possibilità di adattare il punto di installazione alle condizioni ambientali. Oltre al buon obiettivo di zoom di cui sono spesso dotati i proiettori home cinema, a volte  hanno anche una funzione di lens shift. Con il lens shift è possibile spostare l'immagine sull´asse verticale e orizzontale. Ciò consente di regolare la proiezione in modo molto più semplice e flessibile rispetto ai proiettori senza lens shift.

Home cinema con proiettori, schermo e impianto audio
beamer-fernseher-kino-paar

Se lo stesso proiettore deve essere utilizzato in ambienti differenti come sale per eventi, musei o grandi sale per conferenze si consiglia un proiettore con ottiche intercambiabili. A seconda dell'applicazione, è possibile utilizzare un obiettivo tele-zoom, un obiettivo standard o un obiettivo a ottica corta, adattando così in modo flessibile il proiettore alle circostanze. 

Se siete in procinto di acquistare un proiettore o desiderate confrontare i dispositivi, utilizzate il nostro calcolatore dell'area di proiezione. Con esso è possibile determinare la distanza e le dimensioni dell'immagine proiettata da una determinata distanza. 

È necessario prestare particolare attenzione alla distanza tra il proiettore e lo schermo soprattutto se nell´ambiente ci sono persone che potrebbero interporsi con il fascio di luce. Questo può accadere, ad esempio, quando il proiettore è appeso al soffitto di un ristorante e gli ospiti camminano davanti allo schermo.

È anche il caso dei giochi di movimento o dei simulatori di golf. Con un proiettore con lente standard, si corre il rischio di interporsi con il cono di luce del proiettore, creando quindi un'ombra sullo schermo. Per questo motivo, i dispositivi con otticashort-throw o ultra-short-throw sono particolarmente adatti a queste applicazioni. Utilizzando tali ottiche, la distanza tra il proiettore e lo schermo è notevolmente ridotta. Ciò consente di muoversi più liberamente dietro, sotto e davanti al proiettore senza creare un'ombra sullo schermo.

Projektionsfl_chen

Superficie di proiezione ottimale

Portate il cinema a casa vostra! - Tutti gli schermi di proiezione

Schermi di proiezione

Schermi mobili, schermi fissi o vernici da proiezione: ci sono molti modi per creare una superficie di proiezione. Di seguito vi suggeriamo tre prodotti per ottenere una superficie di proiezione ottimale.

schermo celexon Rollo Professional

schermo di proiezione manuale celexon Professional Plus 200 x 113 cm

Lo schermo manuale celexon Professional Plus 200 x 113 cm è uno schermo avvolgibile di alta qualità che non solo offre una buona superficie di proiezione in un involucro elegante, ma anche un meccanismo di arrotolamento a ritorno lento che impedisce allo schermo di arrotolarsi in modo irregolare. Naturalmente, questo rende l'avvolgimento ancora più confortevole. Quindi, se non volete optare per uno schermo motorizzato più costoso, lo schermo celexon manuale Professional Plus è la soluzione!

Telaio HomeCinema celexon

celexon schermo a cornice HomeCinema 240 x 135 cm

Il celexon HomeCinema Frame 240 x 135 cm è la scelta classica per creare un home cinema domestico. Non solo le grandi dimensioni, ma anche la cornice nera offre una buona sensazione di home cinema. Naturalmente è possibile utilizzarlo anche in salotto, ma bisogna tenere presente che quando non viene utilizzato rimane appeso alla parete come un quadro vuoto

Superficie di proiezione

Per ottenere una superficie di proiezione ottimale, la superficie deve essere preparata accuratamente. Naturalmente, questo vale soprattutto per una parete convenzionale, quando non si vuole utilizzare uno schermo da proiezione.

Vernice da proiezione

Se si vuole trasformare una parete convenzionale in una superficie da proiezione, è necessario considerare alcuni aspetti. Se la parete è ricoperta da carta da parati, questa deve essere rimossa completamente. Inoltre, l'intonaco non deve essere troppo ruvido, poiché ciò influisce sul risultato della proiezione. In questo caso, la superficie deve essere levigata, liscia e priva di imperfezioni. A questo punto la parete viene trattata con un primer, che garantisce una perfetta tenuta della vernice. Con le vernici del produttore screen goo, è necessario 1 litro di vernice per una superficie di 4,6 metri quadrati.

Sia il primer che la vernice vera e propria devono essere applicati con una doppia mano. L' applicazione deve essere fatta con un rullo o una pistola a spruzzo. È preferibile evitare di dipingere con il pennello, poiché le tracce di pittura possono rimanere molto visibili. Per ottenere un risultato ottimale, la superficie deve essere ben asciutta, dopodiché si può applicare la vernice. In questo caso si applica la stessa procedura della verniciatura con il primer.

Schermi da proiezione

Naturalmente, si può anche ripiegare sul classico schermo da proiezione, che può essere mobile o fisso. La scelta di schermi presente sul mercato, è così ampia da permettere di trovare lo schermo adatto a ogni applicazione. Che si tratti di uno schermo avvolgibile o motorizzato per un'installazione fissa o di uno schermo a treppiede o mobile.

Una soluzione ottimale è lo schermo a cornice, che assicura una perfetta planarità. Essendo la tela tirata su tutti e quattro i lati, rimane perfettamente tesa anche per un lungo periodo di tempo. Rispetto a uno schermo avvolgibile, uno schermo a cornice non può essere facilmente nascosto quando non viene utilizzato. Questo è il motivo per cui viene utilizzato per lo più nelle sale home cinema.

Potrebbe interessarti anche questo:

Tobias Berg e Oliver Stenzel - referenti per gli Acquisti e le Vendite - scrivono su un vetro

Avete ulteriori domande?

Vi forniamo una consulenza personalizzata: saremo lieti di ricevere una vostra telefonata o un' e-mail! Se preferite essere ricontattati gratuitamente, lasciateci i vostri dati.