Schermi per proiezione
Come trovare lo schermo giusto per il suo proiettore
Gli schermi per proiettori sono il complemento perfetto per qualsiasi proiettore. Rispetto alle pareti bianche o alle superfici improvvisate, offrono una superficie di proiezione con un rivestimento speciale - per una luminosità, una nitidezza e un contrasto nettamente migliori. Ma per quali aree di applicazione sono adatti gli schermi?
I suoi vantaggi con uno schermo per proiettori di alta qualità
Un buon schermo per proiettori offre vantaggi decisivi rispetto alla proiezione su una semplice parete, sia per l'home cinema che per le presentazioni o gli eventi:
Migliore riflessione della luce e contrasto: rivestimenti speciali assicurano una distribuzione uniforme della luce e aumentano il contrasto - l'immagine appare più brillante e dettagliata.
Meno luce diffusa: gli schermi di alta qualità riducono la luce proveniente lateralmente e migliorano la qualità dell'immagine, soprattutto nelle sale con luce residua.
Vantaggio economico grazie ai minori requisiti di luce: Poiché la luce viene riflessa in modo più specifico, non è necessario che il proiettore sia estremamente luminoso: ciò consente di risparmiare sui costi di acquisizione.
Scelta individuale delle dimensioni: Gli schermi sono disponibili in vari formati e dimensioni - per adattarsi alle dimensioni della sala, alla distanza dei posti a sedere e al rapporto di proiezione.
Flessibilità d'uso: che si tratti di uno schermo a rullo, motorizzato o mobile, la superficie di proiezione è rapidamente disponibile quando serve e può essere riposta con discrezione quando non è in uso.
Sensazione di vero home cinema: con diagonali dello schermo di oltre 100 pollici, può portare l'esperienza del cinema direttamente nel suo salotto - nitida e coinvolgente.
Acquistare lo schermo per proiettori giusto: Qual è lo schermo giusto per la sua applicazione?
Esistono diversi tipi di schermi a seconda del luogo e delle esigenze, che si tratti di home cinema, sala conferenze, eventi all'aperto o presentazioni mobili. Qui può scoprire quale schermo è la scelta giusta per la sua applicazione.
Schermi per proiettori per home cinema e soggiorno
Gli schermi fissi sono particolarmente adatti per un home cinema privato o per un'accogliente serata di cinema in salotto. Garantiscono una riproduzione delle immagini di alta qualità e si inseriscono con eleganza nell'ambiente.
Schermi per sale conferenze e scuole
In ambienti aziendali come sale riunioni o centri di formazione, è necessario uno schermo affidabile e facile da usare.
Schermi mobili per l'assistenza sul campo, la formazione e gli spostamenti
Gli schermi mobili sono la scelta migliore quando è richiesta flessibilità, ad esempio per corsi di formazione in sedi diverse o per il personale sul campo.
Grandi schermi mobili per eventi e cinema all'aperto
Acquistare uno schermo per proiettore - consigli degli esperti
Desidera acquistare uno schermo per proiettori ma non sa cosa sia importante? I nostri esperti spiegano come prendere la decisione giusta.
Come posso trovare il formato di schermo giusto?
La scelta del giusto formato di schermo dipende molto dall'area di applicazione e dal proiettore utilizzato. Qui troverà una panoramica dei formati più comuni e dei loro vantaggi.
Ottimizzare le dimensioni dello schermo e la distanza tra i sedili
Oltre al formato, anche la dimensione dello schermo gioca un ruolo importante. È fondamentale che le dimensioni dello schermo e la distanza di seduta siano abbinate in modo ottimale, per ottenere la migliore esperienza visiva possibile. La distanza di proiezione ideale dipende anche dalla qualità dell'immagine del proiettore:
- Con la risoluzione HD Ready (1.280 x 720 pixel), la distanza di seduta dovrebbe essere pari a circa 1,8 volte la larghezza dello schermo.
- Per la risoluzione Full HD (1.920 x 1.080 pixel), la distanza consigliata è di circa 1,5 volte la larghezza dello schermo.
- Con un proiettore 4K (3.840 x 2.160 pixel), può addirittura sedersi a una distanza pari alla larghezza dello schermo, senza alcuna perdita di qualità o di pixel visibili.
Che ruolo ha il fattore di guadagno nella scelta di uno schermo?
- Guadagno < 1.0: i valori di guadagno bassi sono utilizzati con schermi a contrasto o ALR (Ambient Light Rejecting). Riducono la luce parassita, migliorano il livello del nero e aumentano il contrasto - ideale per gli ambienti con luce residua, come i soggiorni senza oscuramento completo.
- Guadagno 1.0-1.5: standard per la maggior parte delle applicazioni - ideale per home cinema e uffici.
- Guadagno > 2.0: adatto per schermi di retroproiezione o ambienti molto luminosi.
Qual è la tela migliore per la mia casa?
A seconda del tipo di stanza e delle condizioni di illuminazione, diversi tessuti per schermi sono più adatti all'uso domestico. Soprattutto in salotto o in ambienti inondati di luce, è importante utilizzare il tessuto dello schermo giusto per ottimizzare il contrasto e la qualità dell'immagine.
- Schermi ALR (Ambient Light Rejecting): Questi schermi ad alto contrasto sono stati sviluppati per ambienti con luce residua. Riflettono in modo specifico la luce proveniente dal proiettore verso lo spettatore e bloccano la luce ambientale proveniente lateralmente. Ideali per i soggiorni senza oscuramento completo - ma non sono adatti ai proiettori a ottica ultra corta.
- Schermi CLR (Ceiling Light Rejecting): Sviluppati appositamente per i proiettori a ottica ultra corta (UST). Dirigono la luce in modo specifico dall'area inferiore verso lo spettatore e bloccano la luce di distrazione dall'alto - perfetti per i soggiorni con illuminazione a soffitto e spazio limitato.
- Schermi bianchi opachi: il classico tra gli schermi. Distribuiscono la luce in modo uniforme nella stanza e forniscono colori naturali e un'immagine neutra. Ideali per home cinema completamente oscurati o per stanze con illuminazione controllata.
A seconda del tipo di proiettore, della luminosità della stanza e dello spazio disponibile, la scelta dello schermo giusto può essere decisiva per l'esperienza home cinema.
Acquisti gli accessori per il suo schermo per proiettori.
Per una maggiore comodità, flessibilità e integrazione, offriamo un'ampia gamma di accessori per il suo schermo proiettore. Questi includono staffe adatte per il montaggio a parete o a soffitto, oltre a numerose opzioni di controllo.
Per un'integrazione intelligente dell'home cinema , molti schermi possono essere integrati nei sistemi di controllo domestici, ad esempio tramite protocolli RS-232, IP o wireless. In combinazione con i sollevatori a soffitto, gli schermi possono anche essere elegantemente nascosti nel soffitto - ideale per salotti o sale conferenze con requisiti di design sofisticati. Siete anche attrezzati in modo ideale per l'uso mobile: Per un trasporto sicuro, offriamo custodie morbide per schermi a treppiede di varie dimensioni e design.
Soluzioni speciali per schermi
Con una tela su misura, lei determina le dimensioni della tela, il colore del tubo della tela e le proprietà aggiuntive della tela. I nostri esperti saranno lieti di consigliarla sui requisiti personalizzati.

