Proiettore wireless: vantaggi
L’offerta dei proiettori wireless presenti sul mercato è in continuo aumento. La funzione wireless è sempre più richiesta, sia in ambito business che HomeCinema. Come funziona un proiettore wireless? Vi sveliamo i vantaggi e svantaggi.
Un proiettore con funzione wireless offre numerosi vantaggi!
Un proiettore con funzione wireless, in caso di installazione a soffitto, necessita soltanto dell’alimentazione elettrica e nessun altro cavo da collegare ad un dispositivo esterno, rendendo questa tipologia di installazione più rapida ed economica.
Un altro vantaggio offerto dalla funzione wireless è di natura estetica: grazie all’assenza di cavi tra il proiettore ed altri dispositivi esterni, l’apparecchio si integra perfettamente in ogni tipo di ambiente.
Un altro vantaggio consiste nella possibilità di collegare in modalità wireless dispositivi portatili, come Tablet e Smartphone, al proiettore. In questo modo è possibile inviare al proiettore testi, immagini, presentazioni o video.
Se il proiettore wireless supporta lo standard MHL, è possibile la trasmissione wireless di materiale video mediante un adattatore Miracast con supporto MHL.
Si possono trasmettere dati al proiettore in modalità wireless anche da un Notebook: questa funzione risulta essere molto utile soprattutto per effettuare presentazioni in ambienti sempre differenti.
Inoltre si possono collegare al proiettore in modalità wireless anche altri utenti per mostrare i loro contenuti.
La funzione wireless è sempre più richiesta anche in ambito HomeCinema. Sul mercato sono già presenti numerosi proiettori in grado di ricevere ed elaborare un segnale Full HD anche in 3D tramite un set Wireless HD.Soprattutto in ambito domestico, dove spesso il cablaggio non è possibile, questa soluzione risulta essere molto pratica.
La funzione wireless si può ottenere grazie alla presenza nella fornitura di un modulo wireless (Dongle) o alla possibilità di acquistarne uno come accessorio opzionale. In pochissimi modelli l’unità wireless è già integrata nel proiettore.
Svantaggi::
La connessione del proiettore tramite wireless presenta anche svantaggi. Ad esempio, se durante una presentazione si collega il Notebook al proiettore in modalità wireless, non è possibile contemporaneamente connettersi ad internet in modalità wireless: in questo caso è necessario un cavo LAN dal Notebook al router oppure creare una connessione wireless al proiettore tramite router.
Ricerca del proiettoreVantaggi e svantaggi in sintesi
Vantaggi | Svantaggi |
Svantaggi
Nachteile

Con un videoproiettore con WLAN la qualità non cade in secondo piano: si ottiene il Full HD e il 3D anche via WLAN.
Le nostre raccomandazioni WLAN Beamer a confronto
Epson EB-2247U

Epson EB-2247U è un videoproiettore multimediale compatto con un'ampia gamma di applicazioni. E 'altrettanto adatto per presentazioni e occasionali serate home cinema. Grazie alla funzione Wireless Feature WLAN e Miracast, offre due possibilità di fornitura di contenuti in modalità wireless.
LG PF1500G

Il proiettore LG PF1500G ha una sorgente luminosa LED di lunga durata e risoluzione Full HD, ideale per utilizzo in ambito HomeCinema. Questo modello, oltre all’ampia gamma di collegamenti, dispone di un’interfaccia wireless e Miracast, permettendo la trasmissione senza cavi di contenuti da una fonte esterna, come ad esempio un Notebook o Tablet.
Epson EB-2265U

Il proiettore Epson EB-2265U, luminoso e compatto, può essere utilizzato in numerosi ambienti. Questo modello dispone della funzione wireless e Miracast.
Altri proiettori wireless consigliati
Come rendere il proprio proiettore wireless
Per disporre della funzione wireless ci sono due opzioni possibili:
Il proiettore ha un ricevitore wireless integrato:
in questo caso bisogna collegare l’apparecchio wireless direttamente al proiettore. In alcuni modelli di proiettori il Dongle wireless è incluso nella fornitura: è sufficiente inserire il dispositivo nell’apposita interfaccia, solitamente la porta HDMI o USB.Il proiettore non ha un ricevitore wireless integrato:
se il proiettore dispone di una porta HDMI con supporto MHL, è possibile dotarsi di un Dongle wireless. In assenza di questa interfaccia, si può optare per un Dongle wireless per HDMI senza supporto MHL o Dongle USB. In questo caso è necessario un ulteriore cavo di alimentazione per il Dongle.
Due possibilità per la connessione :

Proiettare Smart da dispositivi mobili via Miracast
Lo standard Miracast consente lo streaming di materiale audio e video da dispositivi portatili, come Smartphone o Tablet. In questo modo è possibile trasmettere video via Miracast dallo Smartphone ad un proiettore con standard Miracast. Anche il dispositivo esterno utilizzato deve supportare Miracast.
È possibile proiettare Smart anche con WiDi (Intel Wireless Display). In questo caso si può avviare lo streaming da un dispositivo con driver WiDi ad un proiettore con supporto Miracast.

Miracast e WiDi supportano risoluzioni video fino a 1920 x 1080 pixel (Full HD).
Set wireless HDMI: trasmissione di contenuti Full HD in modalità wireless

Oltre ad una comune trasmissione dei contenuti in modalità wireless, che richiede l’utilizzo di un Dongle USB o di un adattatore MHL, numerosi modelli di proiettori offrono una soluzione Wireless HD opzionale. Questa soluzione opera su base HDMI e viene alimentata tramite cavo o una porta HDMI/MHL. La soluzione wireless HD utilizza un trasmettitore e un ricevitore. Il trasmettitore viene collegato alla sorgente tramite HDMI. Come sorgente si può utilizzare un lettore Blu-ray, Notebook o console. Per quanto riguarda la trasmissione del segnale Blu-ray, si possono trasmettere in qualità Full HD sia contenuti in 2D che in 3D.
Acquista set Wireless HDSet Acer Wireless HD

Il set Acer Wireless HD è composto da un trasmettitore e da un ricevitore. La trasmissione del segnale avviene tramite una connessione a 60 GHz, che assicura una potenza di trasmissione di buon livello.
Il segnale trasmesso può arrivare a 1080p / 60f e riguarda anche i segnali in 3D. La trasmissione avviene con una velocità fino a 4 Gigabyte al secondo, senza compressione.
Il set Acer wireless HD è utilizzabile sia con i modelli Acer Hidden Port, sia con tutti gli altri proiettori dotati di porta HDMI. È necessaria solo una presa di alimentazione per il ricevitore.
Attraverso la soluzione offerta dal set Acer Wireless HD, la funzione wireless diventa ancora più interessante, soprattutto in ambito HomeCinema!
Acquista set Wireless HDAcer Hidden Port Design

Solitamente il Dongle viene inserito nelle porte USB o HDMI situate sul retro del proiettore. Il modello Acer H7550ST presenta una caratteristica innovativa tra i proiettori wireless: l“Hidden Port Design”.
All’interno del “Design Hidden Port” si trova una porta HDMI ed un piccolo cavo USB per l’alimentazione di Dongle privi di supporto MHL. L’alloggiamento del Dongle è richiudibile, in modo tale da renderlo invisibile ed evitarne il furto.
Proiettori: la parola dell’esperto
Il nostro team di consulenti vi aiuterà nella scelta del proiettore più adatto alle vostre esigenze.

Consulenza per l’acquisto di un proiettore
Sul nostro sito si trovano tutte le informazioni più importanti da tenere in considerazione per l’acquisto di un proiettore: tecnologia, caratteristiche, installazione e molto altro

Installare correttamente il proiettore
Grazie a questa guida l’installazione del vostro proiettore potrà avvenire in maniera semplice e rapida

Consulenza per l’acquisto di uno schermo
La scelta dello schermo è strettamente correlata al modello di proiettore in utilizzo. Contattate i nostri esperti per scegliere il modello di schermo più adatto alle vostre esigenze.

Calcolatore area di proiezione
Grazie al calcolatore è possibile determinare in maniera semplice l’area di proiezione oppure la distanza di proiezione

Per ulteriori domande è possibile contattare telefonicamente o per e-mail il nostro team di consulenti. In alternativa è possibile compilare il modulo di contatto per essere ricontattati gratuitamente.
Modulo di contatto Referenti