Contenuto
La differenza principale sta nell'amplificatore:
I diffusori attivi hanno un amplificatore incorporato e possono essere collegati direttamente alla sorgente del segnale. Sono quindi pronti per l'uso immediato e rappresentano una semplice soluzione plug-and-play.
Al contrario, i diffusori passivi non hanno un amplificatore incorporato. Richiedono sempre un dispositivo separato, come un amplificatore o un ricevitore AV, che viene collocato tra la sorgente del segnale e i diffusori.
Dipende dal tipo di altoparlanti che possiede.
I diffusori attivi hanno un amplificatore incorporato e sono collegati direttamente al proiettore o al computer portatile tramite un cavo HDMI o jack da 3,5 mm.
I diffusori passivi, invece, richiedono sempre un amplificatore esterno, che viene collocato tra la sorgente del segnale e i diffusori. L'amplificatore trasmette poi il segnale video al proiettore tramite un cavo HDMI.
Può collegare i suoi altoparlanti Bluetooth in modalità wireless ai proiettori abilitati Bluetooth.
I proiettori con altoparlanti integrati possono essere una soluzione pratica, soprattutto quando la mobilità o la mancanza di spazio sono un fattore. Tuttavia, spesso sono poco potenti e offrono solo un volume limitato. Se desidera una qualità audio elevata, deve collegare un altoparlante esterno o una soundbar.